Cheesecake+alla+Nutella%2C+la+torta+semplice+da+preparare+in+estate+che+fa+contenti+anche+i+pi%C3%B9+piccoli
likeeatit
/112-cheesecake-alla-nutella-la-torta-semplice-da-preparare-in-estate-che-fa-contenti-anche-i-piu-piccoli/amp/
Food

Cheesecake alla Nutella, la torta semplice da preparare in estate che fa contenti anche i più piccoli

La torta ideale per l’estate dovrebbe essere senza cottura e con pochi, buonissimi ingredienti. Che ne dite di una cheescake alla Nutella?

Una delizia che metterà tutti d’accordo: grandi e piccini. E che sarà assai veloce e facile da preparare. Parliamo di un dolce senza cottura, una di quelle torte che possono essere gestite senza alcun tipo di affanno anche nella calda estate. Il risultato? Un dolce perfetto per chi chiunque ami le torte cremose e la crema spalmabile alle nocciole. La ricetta prevede una base croccante di biscotti digestive e burro. Su queste golose fondamenta sarà poi accolta la sostanza: una magica, sofficissima mousse di Nutella e formaggio fresco spalmabile.

Cheesecake alla Nutella, la torta semplice da preparare in estate che fa contenti anche i più piccoli – likeeat.it

La cheesecake alla Nutella è una torta facile da realizzare anche per chi si sente più pasticcione che pasticciere. Ovviamente ci sono alcuni trucchi che possono aiutare a ottenere un risultato perfetto. Abbiamo parlato di una torta ideale per l’estate… La cheesecake alla Nutella riesce a farsi apprezzare anche quando il sole è particolarmente caldo perché non richiede l’uso del forno e perché va consumata fredda. Inoltre, se ben gestita, si mantiene fresca e cremosa a lungo. Gli ingredienti di base sono pochi e facili da trovare. Ci vogliono dei biscotti friabili semidolci (anche integrali). Servono poi un bel po’ di Nutella, del burro, un po’ di formaggio fresco spalmabile e granella di nocciole.

Ecco tutti gli ingredienti con le dosi:

  • Biscotti digestive (180 grammi)
  • Burro fuso (80 grammi)
  • Nutella (500 grammi)
  • Granella di nocciole (30 grammi)

Per la preparazione in sé non ci vorranno più di quindici minuti di lavoro. Poi, bisognerà far riposare per un po’ la torta in frigo. Ma, alla fine, ci si potrà deliziare con un bel dolce con cui festeggiare, concludere un pasto, fare merenda o colazione. Con una torta intera vengono fuori almeno una decina di porzioni.

Preparazione della cheesecake alla Nutella: la torta giusta per l’estate

Il primo passo per realizzare la torta è la preparazione della base. Si tratta di tritare i biscotti (un’attività che diverte molto i bambini) e mescolarli con il burro precedentemente fuso. Poi si deve compattare tutto il composto in una tortiera e metterlo subito a riposo in frigo, per una trentina di minuti (o in freezer per dieci). Nel mentre ci si può dedicare alla crema. Si prende una bella ciotola dove mescolare del formaggio spalmabile con un solo cucchiaio di Nutella. Il resto della crema alle nocciole va aggiunto alla fine, cioè dopo che il formaggio si sarà già amalgamato con la prima dose di Nutella.

Preparazione della cheesecake alla Nutella: la torta giusta per l’estate – likeeat.it

Lo si fa per evitare grumi: ci si dedica prima a mescolare il formaggio spalmabile con un solo cucchiaio di Nutella e poi si aggiunge il resto. Così facendo la mousse sarà più soffice e uniforme. E poi? Si continua a mescolare il tutto fino all’ottenimento di una cremina liscia liscia. Il passo successivo è quello di assemblare la cheesecake versando la crema sulla base di biscotti. Bisogna livellare bene. Dopodiché si copre il tutto con pellicola e si rimette la torta in frigo, per lasciarla rassodare almeno un sei ore.

Prima di servirla la si cosparge con granella di nocciole e servire ben fredda. La granella di nocciole premia il dolce con maggiore croccantezza e lo rende anche più bello da vedere. C’è chi aggiunge anche qualche ricciolo di panna montata.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Degustazione di vini e passeggiata notturna: l’evento spettacolare

Una degustazione di vini seguita da una passeggiata tra i vigneti: ecco tutto quello che…

2 mesi ago

Devo solo calare la pasta, il resto tutto a crudo per questa pasta fredda (la mia preferita)

Un primo piatto cremoso, gustoso e veloce: come preparare un pasta fredda con condimento semplice…

2 mesi ago

Soffice ma compatta la mia torta light (senza burro) col sapore delicato delle mandorle

Soffice, delicata e con una guarnizione di mandorle che le dona quel tocco in più…

2 mesi ago

4 Ristoranti, Borghese ci rimane malissimo: “È scappato”…

Alessandro Borghese non ha nascosto la sua delusione quando ha visto qualcuno scappare durante una…

2 mesi ago

La mia lavastoviglie non lavava bene: con questa soluzione ho risolto il problema

La lavastoviglie non lava più bene? Ecco come risolvere il problema con una soluzione efficace.…

2 mesi ago

“White Summer con Giorgione”, evento imperdibile: tutti i migliori vini bianchi (ma non solo)

Il modo migliore per festeggiare l'arrivo dell'estate: una serata con Giorgione, tra cibo e buon vino.…

2 mesi ago