Lo+sapevi+che%26%238230%3B+c%26%238217%3B%C3%A8+una+banca+che+accetta+forme+di+Parmigiano+come+garanzia+per+i+prestiti+ai+clienti
likeeatit
/53-lo-sapevi-che-ce-una-banca-che-accetta-forme-di-parmigiano-come-garanzia-per-i-prestiti-ai-clienti/amp/
Lo sapevi che

Lo sapevi che… c’è una banca che accetta forme di Parmigiano come garanzia per i prestiti ai clienti

Oggi la rubrica “Lo sapevi che…” riguarda una banca e un episodio molto particolare, infatti accetta forme di Parmigiano come garanzia per i prestiti ai clienti.

Si tratta della banca Credito Emiliano che propone una possibilità molto particolare legata ai finanziamenti e che spiazza sotto diversi punti di vista. Oggi vogliamo spiegarvi però tutto da molto più vicini.

Lo sapevi che… c’è una banca che accetta forme di Parmigiano come garanzia per i prestiti ai clienti – likeeat.it

Questa pratica ritorna indietro addirittura al 1953 quando Credem ha adottato per la prima volta la pratica finanziaria di accettare il Parmigiano Reggiano come garanzia alle piccole imprese per i prestiti. Si tratta di una strategia molto particolare che permette alla banca di andare a sostenere anche i produttori di formaggi della regione stessa. Si risparmia così sui costi operativi e si riesce a gestire un prodotto di grandissima qualità.

Una forma di Parmigiano Reggiano cambia nel prezzo in base anche alla sua stagionatura. Considerate che il peso è di circa 38 kg di cui circa 30 edibili. Se parliamo di 12 mesi di stagionatura arriviamo attorno ai 650 euro, per un 24 mesi si sale a 850 mentre per un 36 mesi si sale fino a 1000 euro.

Oggi però parliamo di un episodio molto particolare legato a questo formaggio, ma non su come si mangia e si consuma.

Parmigiano Reggiano come garanzia per i prestiti

No, non è una burla. La Credem, banca regionale italiana Credito Emiliano, accetta forme di Parmigiano Reggiano come garanzie alle piccole imprese per quanto riguarda i prestiti.

Parmigiano Reggiano come garanzia per i prestiti – likeeat.it

Va detto che si tratta di una soluzione per muovere l’economia, ma che allo stesso tempo espone anche a dei rischi. Questo perché si tratta di un prodotto non facilmente vendibile e che rischia di subire oltre al deterioramento anche delle fluttuazioni significative di prezzo. Credem ha pensato anche a questo offrendo un servizio che tutela anche la sua azienda.

Le forme vengono poi conservate in magazzini climatizzati di proprietà della stessa banca. Questo garantisce delle condizioni ottimali per quanto riguarda l’invecchiamento della stessa forma. Si parla di una capacità di stoccaggio che arriva a 440mila forme di formaggio. Sicuramente qualcosa di non sentito, ma che porta un vantaggio un po’ a tutti.

In caso di insolvenza poi Credem può vendere le forme di parmigiano al momento della stagionatura andando a minimizzare il rischio. Una trovata non consueta che va a mescolare i soldi con il formaggio e che di fatto cambia tutto. Oggi possiamo approfondire in una circostanza che merita sicuramente degli spunti da prendere in considerazione.

R.D.V.

Recent Posts

Degustazione di vini e passeggiata notturna: l’evento spettacolare

Una degustazione di vini seguita da una passeggiata tra i vigneti: ecco tutto quello che…

3 mesi ago

Devo solo calare la pasta, il resto tutto a crudo per questa pasta fredda (la mia preferita)

Un primo piatto cremoso, gustoso e veloce: come preparare un pasta fredda con condimento semplice…

3 mesi ago

Soffice ma compatta la mia torta light (senza burro) col sapore delicato delle mandorle

Soffice, delicata e con una guarnizione di mandorle che le dona quel tocco in più…

3 mesi ago

4 Ristoranti, Borghese ci rimane malissimo: “È scappato”…

Alessandro Borghese non ha nascosto la sua delusione quando ha visto qualcuno scappare durante una…

3 mesi ago

La mia lavastoviglie non lavava bene: con questa soluzione ho risolto il problema

La lavastoviglie non lava più bene? Ecco come risolvere il problema con una soluzione efficace.…

3 mesi ago

“White Summer con Giorgione”, evento imperdibile: tutti i migliori vini bianchi (ma non solo)

Il modo migliore per festeggiare l'arrivo dell'estate: una serata con Giorgione, tra cibo e buon vino.…

3 mesi ago