%26%238220%3B%C3%88+una+bomba+e+facilissima+da+fare%26%238221%3B+la+torta+salata+con+le+patate+e+il+ripieno+filante
likeeatit
/81-e-una-bomba-e-facilissima-da-fare-la-torta-salata-con-le-patate-e-il-ripieno-filante/amp/
Food

“È una bomba e facilissima da fare” la torta salata con le patate e il ripieno filante

Un’esplosione di sapore con un ripieno filante da leccarsi i baffi: ecco la ricetta della torta salata con patate.

La torta salata è un antipasto, o secondo piatto, perfetto per un pranzo o una cena in casa con amici e parenti, oppure ancora per un pic-nic all’aperto. Semplice e sfiziosa, non è affatto complicata da preparare e ci permette di spaziare con la fantasia tra le diverse combinazioni possibili. Ecco una ricetta facile da seguire e assolutamente deliziosa.

“È una bomba e facilissima da fare” la torta salata con le patate e il ripieno filante (Instagram @laura.foodblog) – likeeat.it

Pratiche e adatte anche a chi è meno esperto in cucina, le torte salate sono un’ottima soluzione per i nostri pranzi in compagnia. Basta un rotolo di pasta sfoglia (o brisè) e pochi passaggi per preparare un piatto che può essere anche un’efficace svuotafrigo. Le combinazioni a nostra disposizione sono davvero tante e possiamo sbizzarrirci senza timore: il risultato sarà sempre delizioso, purché si presti attenzione ai tempi di cottura.

Torta salata alle patate, la ricetta facile e veloce per sorprendere tutti a pranzo

In questo articolo vedremo come preparare una torta salata a base di patate e prosciutto, seguendo i consigli della food blogger Laura Trotta (@laura.foodblog), che sui social condivide ricette sane, semplici e veloci. Bastano pochi ingredienti per un antipasto che conquisterà tutti, sia adulti che bambini.

Torta salata alle patate, la ricetta facile e veloce per sorprendere tutti a pranzo – likeeat.it

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 2 patate grandi (300 gr c.a.);
  • Scamorza affumicata (100 gr c.a.);
  • Prosciutto cotto (150 gr).

Preparazione

Il primo passo è tagliare le patate a cubetti e farle cuocere in acqua bollente con un cucchiaino di sale per 5 minuti. Una volta scolate, sono da condire con olio d’oliva e pepe per insaporirle. A questo punto possiamo srotolare la pasta sfoglia, da adagiare sulla carta forno.

Prendiamo il prosciutto cotto e disponiamolo sulla pasta sfoglia, per poi aggiungere uno strato di scamorza affumicata e uno di patate lesse. Per un risultato ancora più gustoso, cospargiamo il tutto con un po’ di formaggio grattugiato.

Ora potremo chiudere i bordi della torta salata e dare a questi ultimi una spennellata di uovo. Mettiamola a cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti ed ecco che il nostro piatto sarà pronto, gustoso e croccante al punto giusto. Potremo decidere se mangiare subito la torta o lasciarla raffreddare e, in caso di pranzo fuori casa, avremo una pratica “schiscetta” a portata.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Degustazione di vini e passeggiata notturna: l’evento spettacolare

Una degustazione di vini seguita da una passeggiata tra i vigneti: ecco tutto quello che…

2 mesi ago

Devo solo calare la pasta, il resto tutto a crudo per questa pasta fredda (la mia preferita)

Un primo piatto cremoso, gustoso e veloce: come preparare un pasta fredda con condimento semplice…

2 mesi ago

Soffice ma compatta la mia torta light (senza burro) col sapore delicato delle mandorle

Soffice, delicata e con una guarnizione di mandorle che le dona quel tocco in più…

2 mesi ago

4 Ristoranti, Borghese ci rimane malissimo: “È scappato”…

Alessandro Borghese non ha nascosto la sua delusione quando ha visto qualcuno scappare durante una…

2 mesi ago

La mia lavastoviglie non lavava bene: con questa soluzione ho risolto il problema

La lavastoviglie non lava più bene? Ecco come risolvere il problema con una soluzione efficace.…

2 mesi ago

“White Summer con Giorgione”, evento imperdibile: tutti i migliori vini bianchi (ma non solo)

Il modo migliore per festeggiare l'arrivo dell'estate: una serata con Giorgione, tra cibo e buon vino.…

2 mesi ago